ELETTRA DE ANGELIS INCONTRA VINCENZO ABBATANTUONI

La rete di tela

Culturatela, startup del mondo culturale.

DARIA ILLY INCONTRA MATTEO LUNELLI

ALTAITALIA

Le aziende di Altagamma riconosciute come imprese culturali e creative dalla UE: E’ l’Italia tutta che è un’impresa culturale e creativa vero. In questa capacità di innovare c’è anche l’anima green.

ENZO ARGANTE INCONTRA MASSIMO OSANNA

IL MUSEO (DEI VALORI) DEL MONDO

Il tesoro più grande, patrimonio dell’umanità inviolabile e indistruttibile, tessuto connettivo di valore e dei valori ha il suo tesoriere: Massimo Osanna, direttore Generale Musei al Ministero della Cultura.

Il luogo digitale dell’arte e della cultura del Paese più bello e più ricco del mondo.

Piattaforma video di narrazione, orientamento e virtualizzazione: incontri, case histories, visioni. Mentoring program del Designer Digital Humanities in collaborazione con Ministero della Cultura. MetaRinascimento, viaggio tridimensionale nella città di tutte le città d’arte

1 (1)

RED CARPET

Incontri video con personaggi e interpreti della bellezza, della ricchezza, della grandezza, del patrimonio culturale italiano dal passato e nel presente. Dall’arte al design, dalla moda alla gastronomia, all’architettura, al sociale ecco chi e come lascia il profondo segno del Made in Italy nell’immaginario collettivo internazionale.

2 (1)

Storia e storie di realtà aumentata e droni, di robot restauratori e satelliti guardiani, di Nft e di avatar, di esperienze immersive e letture iperspettrali. Raccontate in video dalla super redazione di Reginae, esponenti del mondo dell’arte, del sociale, accademici, ricercatori, esperti.

MENTORI

3 (1)

DIGITAL HUMANITIES DESIGNER

L’attività di orientamento sulle Digital Humanities si propone di fornire strumenti funzionali all’azione promozionale (big data, social, social networking, NFT) ed alla relazione digitale con visitatori e turisti (realtà virtuale e aumentata).

Il Mentoring Program – Digital Humanities Design ha il fine di generare nuove competenze (studenti, neolaureati) o rigenerarle (professionisti, manager, imprenditori, dirigenti PA) sotto l’egida di Luciano Floridi e il coordinamento di Enzo Argante.

Il Programma si concretizzerà attraverso un corso che avrà le seguenti caratteristiche:

8 week end in otto musei fra Milano, Roma, Firenze, Napoli, Venezia,Torino.
la durata del corso è di 130 ore.
Mentori/docenti sono espressione del mondo dell’arte e della cultura, della ricerca, dell’impresa pubblica e privata, dell’accademia Didattica ibrida con aule e laboratori fisici e lezioni a distanza in misura molto contenuta.

Oltre che aggregare i protagonisti del progetto, il Programma sarà la miglior esperienza per lo sviluppo dell’alta scuola in programma nel 2024

5

METARINASCIMENTO

Il rinascimento è considerato in assoluto simbolo e contesto elettivo dell’arte e della cultura italiana (ed europea) di tutti i tempi. Definisce l’espressione più alta e completa.

MetaRinascimento è la prima pietra virtuale e propone le icone rinascimentali: personaggi, opere, musei, città. Per visitare mostre e partecipare ad eventi on line, incontri e attività di informazione e orientamento. Per acquistare NFT, servizi e attività traslate dal mondo (e dai partner).

Reginae, Digital Humanities Institute

MINISTERO DELLA CULTURA – SALA SPADOLINI
8 maggio 2023 dalle 17 alle 19
Diretta streaming su Askanews e www.reginae.it

LA VIA ITALIANA

Il luogo digitale dell’arte e della cultura del Paese più bello e più ricco del mondo.

Piattaforma video di narrazione, orientamento e virtualizzazione: incontri, case histories, visioni.
Mentoring program del Designer Digital Humanities in collaborazione con Ministero della Cultura.
Con MetaRinascimento si prepara il viaggio tridimensionale nella città di tutte le città d’arte.

GLOBALE

MATTIA TARELLI
Google Arts&Culture

ACCESSIBILE

ALESSANDRO TOZZO
General Manager Brain Control

ANTONIO GIUSEPPE MALAFARINA
Direttore superando.it

ROBOTICA

GABRIEL ZUCHTRIEGEL,
Direttore Generale del Parco Archeologico Pompei

NEL FUTURO

ARIANNA TRAVIGLIA
Coordinatrice Centro Cultural Heritage Technology Istituto Italiano di Tecnologia Venezia

Sipario ROBERTO CELESTRI Art Influencer

PATRIA DI ARCHEOLOGI

FRANCESCA FRANDI
Responsabile settore archeologia Italferr

LE NUOVE REGOLE DEL TURISMO

PAOLO FATONE
Director, Southern Europe, Germany e Poland Tiqets

VALORE OCCUPABILITA’

ELISA ZAMBITO MARSALA
Responsabile Valorizzazione per il sociale e rapporto con le Università Intesa Sanpaolo

MARCHIO IN ITALY

EDOARDO SYLOS LABINI, Presidente CulturaIdentità

Sipario ROBERTO CELESTRI Art Influencer

METARINASCIMENTO

CLAUDIO CALVERI
Autore Metaversi Culturali

OPEN AI DOCET

FRANCESCO ARDUINI
Direttore Divisione Consulting Services Microsoft 

OBIETTIVO DIGITAL HUMANITIES

EMANUELE MERLINO
Capo Segreteria Tecnica Ministro della Cultura

IN COLLABORAZIONE CON

MINISTERO DELLA CULTURA
RADIO RADIO 1
RAI CULTURA
FORBES
ASKANEWS
FORMICHE
SIAMOJEDI

PATROCINI

FEDERCULTURE, AIF

ITALIA CAPUT MUNDI

FEDERICO MOLLICONE
Presidente Commissione Cultura della Camera

NUCCIO GUERINO BOVALINO
Sociologo dei Media
Direzione Scientifica Reginae

DESIGNER DIGITAL HUMANITIES

LUCIANO FLORIDI
Presidente Onorario Reginae.
Yale University – Alma Mater Università Bologna

REGINAE

ENZO ARGANTE,
Presidente Reginae

Sipario ROBERTO CELESTRI Art Influencer

ORGANIZZAZIONE

Presidente Onorario
Luciano Floridi

Presidente Operativo
Enzo Argante

Vice Presidenti
Angelomario Moratti, Daria Illy, Adrio De Carolis, Elisa Zambito Marsala, Marco Milani

Amministratore Unico
Filippo Lombardi

Coordinamento
Gemma Michetti

Direzione Scientifica
Red Carpet:
Daria Illy, Elisa Zambito Marsala
Mentoring Program:
Enzo Argante, Gemma Michetti
Metaverso:
Claudio Calveri

Redazione
Karin Piffer, Jacopo Corsani

Social Media Manager
Cecilia Cacre

Produzione video
Ambra Furlai

Design
Studio Limits

Copyright © 2023 Digital Humanities Institute. All rights reserved.